I benefici della corsa sul piano mentale ed emozionale

La corsa comporta numerevoli benefici: fa bene al cuore e a tutto l’apparato cardiocircolatorio, combatte l’ipertensione e migliora l’efficienza cardiaca, brucia molte calorie, tonifica e asciuga il corpo.
Ogni runner sa benissimo che correre non ha un effetto benefico solo sul fisico:
Correre comporta un aumento della capacità di sopportare la fatica e il disagio, e questo spesso è il risvolto più interessante.
I problemi della vita di tutti giorni vengono spesso ridimensionati e affrontati con una maggiore sicurezza di sé e con una maggiore stabilità emotiva. Correre comporta un deciso aumento nel rilascio di endorfine, sostanze chimiche affini alle morfine, ma di produzione endogena.
L'effetto che producono è una piacevole sensazione di benessere, utile durante la corsa per contrastare gli effetti della fatica, ma che si protraggono anche al termine dell’allenamento comportando una decisa riduzione dello stress e delle tensioni.
Non aspettare, indossa le scarpe da ginnastica e inizia a correre!